Open, giovanili e under. La ricca offerta del Csi in vista della stagione 2024-2025

Per arrivare in vetta al calcio a 7 provinciale ciessino la strada è lunga, in salita e la concorrenza spietata. Ma per puntare in alto bisogna innanzitutto esserci, muovere il primo passo. Chiusa la stagione 2023-2024, si sta vivendo in queste settimane quel periodo di passaggio in cui riordinare le idee e cominciare a porre le basi per la nuova annata. O, per chi non c’era, organizzarsi come società per affiliarsi al Csi Brescia e prendere un posto ai nastri di partenza. Per fare tutto ciò è necessario avere ben presente il quadro generale dei campionati. Per venire incontro a questa esigenza, il Comitato provinciale sta redigendo il Piano Attività 2024-2025. La sezione calcio sarà come sempre la più ricca ed attenzionata.

Open, il fiore all’occhiello del mondo Csi
In vetrina c’è ancora la categoria Open, quella degli adulti, divisa tra campionato di Serie A (che ospita le squadre salvatesi nella massima categoria nella passata stagione, più quelle promosse dalla B) e di Serie B (chi confermerà la partecipazione dalla B dell’anno scorso, le retrocesse dalla A e le nuove iscritte). In campo potranno scendere giocatori nati prima del 2009 (compreso). Da tradizione, le partite di disputeranno su due tempi da 25 minuti ciascuno. Per la Serie B è prevista una fase a gironi – che rappresenterà la porta d’accesso verso la A per le prime classificate – e una seconda ad eliminazione diretta – per sancire il campione di categoria 2025, che succederà al Duomo di Rovato.

La Serie B costituisce la base del movimento, mentre in Serie A l’aria è più rarefatta e raccoglie solo le migliori selezioni provinciali. Anche in questo caso l’anno è strutturato in diverse fasi: divisione in gironi, qualificazione ai provinciali con elezione del campione bresciano, ingresso ai regionali e, in caso di campagna di successo, finali nazionali. Sul finire della stagione si aggiungerà l’altra competizione territoriale di riferimento, anche questa molto ambita, la Coppa Leonessa, con un tabellone ad eliminazione diretta accessibile a tutti.

Per entrambe le categorie la quota di iscrizione è di 600€. Per andare in distinta come allenatore serve una qualifica riconosciuta Csi. Iscrizioni aperte fino al 4 settembre, inizio campionati dal 18 al 23 settembre 2024. Chi scalzerà dal trono l’Rg San Francesco A?

Calcio giovanile, 6 categorie ai nastri di partenza 
Under 13 (2012 e successivi), Ragazzi (2011 e successivi), Allievi (2009 e successivi), Juniores (2007 e successivi), Top Junior Under 20 (2005 e successivi) e Top Junior (2003 e successivi). Nel caso in cui in una categoria non si raggiungesse il numero minimo di 8 squadre, le stesse verranno inserite nella fascia d’età superiore. I campionati Ragazzi Under 13 e Ragazzi saranno gli ultimi misti, aperti cioè anche ad atlete femmine. Per Ragazzi Under 13 e Top Junior Under 20 è prevista solamente la fase territoriale, mentre Ragazzi, Allievi, Juniores e Top Junior potranno ambire anche a Regionali e Nazionali. Per tutti partite da due tempi di 25 minuti, pallone dimensione n. 5, 14 giocatori in distinta, sostituzioni illimitate. Allenatore in distinta solo con qualifica Csi. La quota d’iscrizione va dai 350€ di Ragazzi Under 13, Ragazzi e Allievi, ai 400€ di Juniores e Top Junior Under 20, fino ai 450€ dei Top Junior. Termine iscrizioni primo ottobre, inizio campionati 18-19 ottobre 2024.

Attività di base, dall’Under 8 all’Under 12
Per tanti bambini e bambine il calcio giocato in oratorio rappresenta la primissima esperienza ludica condivisa con coetanei. Per questo motivo il Comitato provinciale ha una cura particolare per una proposta che sia prima di tutto educativa. Cinque le categorie di riferimento: Under 8 (nati nel 2017, 2018 e 2019), Under 9 (2016 ed annate successive), Under 10 (2015 e successive), Under 11 (2014 e successive) ed Under 12 (2013 e successive). Le quote di iscrizione variano a seconda delle categorie: 200€ per Under 8, 250€ per Under 9, 300€ per Under 10, Under 11 e Under 12. I campionati Under prevedono solamente la fase territoriale e le squadre possono essere composte sia da maschi che da femmine. Le partite si svolgono in due tempi da 20 minuti ciascuno, da giocarsi con un pallone di dimensione n. 4; i giocatori in distinta e le sostituzioni sono illimitati. L’allenatore può entrare in distinta nel ruolo specifico solo con qualifica Csi. Il termine entro il quale iscriversi è fissato per il primo ottobre; il 18-19 ottobre 2024 il via ai campionati.

condividi
Ultime notizie
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, buona la prima. Colpaccio dell'Inzino
Aprile 29,2025
 
 
Giaffa Clusane di misura: ai sebini il primo dei due incroci con Tecnoimpianti
Aprile 26,2025
 
 
Csi regolarmente in campo nella giornata di Sabato 26 Aprile
Aprile 24,2025
 
 
La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio
Aprile 23,2025
 
 
La mannaia del 16 aprile: tutte le decisioni del Giudice Sportivo CSI
Aprile 18,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie B: Zanola vince di misura
Aprile 17,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie A: Togni si conferma re
Aprile 17,2025
 
 
Sorteggio fasi provinciali e play-out di serie A e B: il tabellone completo
Aprile 15,2025
 
 
Serie B - Il punto: Pralboino, Rigugio e San Giorgio esultano al fotofinish
Aprile 14,2025
 
 
Serie A - Il Punto: Ediltre e Verolavecchia trionfano nei rispettivi gironi
Aprile 14,2025
 
 
Il ciclone Togni si abbatte sull'oratorio San Giovanni Bosco: il Verolavecchia batte la Cigolese ed è di nuovo campione
Aprile 13,2025
 
 
È corsa a tre nel girone A: stasera il Verolavecchia può chiudere, ma Cigolese e Corticellese sono pronte al sorpasso
Aprile 11,2025
 
 
Dal titolo Anspi Over 35 al panino a loro dedicato: Garda Soccer Academy, buona la prima!
Aprile 10,2025
 
 
"La curiosità e la voglia di migliorare mi ha spinto ad iniziare" - Professione Arbitro: Luca Tellaroli
Aprile 09,2025
 
 
"Contiamo 250 tesserati, l'obiettivo è l'educazione motoria dei più piccoli. Con il calcio, quest'anno, grandi soddisfazioni" - intervista a Gianluca Pedroni, allenatore di Audax Carpe
Aprile 09,2025
 
 
Le classifiche marcatori di Serie B aggiornate dopo l'ultimo weekend
Aprile 08,2025