Chi ha vissuto l’esperienza del calcio a 7 lo sa bene: le dinamiche di uno spogliatoio e la passione che anima allenamenti, partite e gruppi non cambia. È la stessa che si respira nelle categorie dilettantistiche e perfino in ambito professionistico, dove ovviamente subentrano pressioni e interessi economici che non toccano l’ambito amatoriale, intriso di maggior libertà e più legato a piccole realtà di paese o perfino di quartiere.
Nel calcio a 7 c’è chi muove i primi passi in questo sport, chi vive le prime esperienze agonistiche, chi gioca per passione con gli amici di una vita e chi si mantiene attivo anche quando la carta d’identità inizia ad avventurarsi nelle ruggini degli “anta”.
La passione è indiscutibile, ma anche i numeri parlano chiaro. Basti pensare che nella sola Brescia (Vallecamonica esclusa) il Csi conta oltre 10mila tesserati, spalmati su 250 società sportive e 800 squadre. Statistiche che parlano chiaro e che chiedono di trasformarsi da numeri in volti e racconti.