“Ogni partita che termina con i complimenti dei giocatori è il momento più bello” – Per “Professione Arbitro” oggi, ai nostri microfoni, Mirko Datteri

Oggi per la rubrica “Professione Arbitro” abbiamo avuto il piacere di intervistare Mirko Datteri che, dopo una trascorso da giocatore, allenatore e dirigente, ha deciso di indossare gli unici panni che gli mancavano: quelli dell’arbitro.

 

Cosa ti ha spinto ad iniziare il percorso da arbitro ?
Principalmente la curiosità, dopo aver ricoperto tutti i ruoli in campo e fuori, ero affascinato da una nuova prospettiva, quella dell’arbitro per l’appunto. Vedere con occhio neutrale e non “di parte” mi ha spinto ad iniziare questo percorso.

 

Prima di diventare arbitro, ci hai detto che facevi il calciatore, raccontaci un po’ del tuo passato …
Ho sempre fatto il portiere. Ho giocato tra seconda e terza categoria fino ai 27 anni militando nella squadra del mio paese. Successivamente ho virato sul mondo del Csi dividendomi tra città e bassa bresciana, dove sono andato a vivere. Il tutto si è concluso intorno ai 40 anni, un infortunio mi ha fatto capire che era il caso di smettere.

 

Da arbitro, quali sono le principali differente tra il calcio a 7 e  quello a 11?
Banalmente il fuorigioco che, come ben sapete, a 7 c’è solo in area piccola oppure la parte atletica che, viste le dimensioni del campo, nel calcio a 11 è ben più sollecitata. Scendendo nel dettaglio devo parlare delle scelte: fischiare una punizione a metà campo a 11 non è la stessa cosa di fischiarla a 7, qui è una vera e propria occasiona da rete, bisogna “pesare” un po’ di più la situazione. Vi cito, infine, la confusione, nel Csi è tutto un po’ più caotico e per un arbitro è difficile star dietro a tutto.

 

Il ricordo più bello riguardo alla tua attività da arbitro?
Spero debba ancora arrivare. Non ho un ricordo specifico, per ora posso dire che ogni partita che termina con i complimenti dei giocatori è il momento più bello.

 

Qual è, invece, la cosa più spiacevole che ti è capitata da quando sei arbitro?
Due anni fa, ai nazionali che si sono tenuti qui a Brescia. A fine partita, un tifoso ha cercato di aggredirmi, mi hanno dovuto scortare fuori dagli spogliatoi, nei giorni successivi ho pensato di smettere.

condividi
Ultime notizie
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, buona la prima. Colpaccio dell'Inzino
Aprile 29,2025
 
 
Giaffa Clusane di misura: ai sebini il primo dei due incroci con Tecnoimpianti
Aprile 26,2025
 
 
Csi regolarmente in campo nella giornata di Sabato 26 Aprile
Aprile 24,2025
 
 
La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio
Aprile 23,2025
 
 
La mannaia del 16 aprile: tutte le decisioni del Giudice Sportivo CSI
Aprile 18,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie B: Zanola vince di misura
Aprile 17,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie A: Togni si conferma re
Aprile 17,2025
 
 
Sorteggio fasi provinciali e play-out di serie A e B: il tabellone completo
Aprile 15,2025
 
 
Serie B - Il punto: Pralboino, Rigugio e San Giorgio esultano al fotofinish
Aprile 14,2025
 
 
Serie A - Il Punto: Ediltre e Verolavecchia trionfano nei rispettivi gironi
Aprile 14,2025
 
 
Il ciclone Togni si abbatte sull'oratorio San Giovanni Bosco: il Verolavecchia batte la Cigolese ed è di nuovo campione
Aprile 13,2025
 
 
È corsa a tre nel girone A: stasera il Verolavecchia può chiudere, ma Cigolese e Corticellese sono pronte al sorpasso
Aprile 11,2025
 
 
Dal titolo Anspi Over 35 al panino a loro dedicato: Garda Soccer Academy, buona la prima!
Aprile 10,2025
 
 
"La curiosità e la voglia di migliorare mi ha spinto ad iniziare" - Professione Arbitro: Luca Tellaroli
Aprile 09,2025
 
 
"Contiamo 250 tesserati, l'obiettivo è l'educazione motoria dei più piccoli. Con il calcio, quest'anno, grandi soddisfazioni" - intervista a Gianluca Pedroni, allenatore di Audax Carpe
Aprile 09,2025
 
 
Le classifiche marcatori di Serie B aggiornate dopo l'ultimo weekend
Aprile 08,2025