La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio

Il 2025 resterà un anno calcisticamente indimenticabile per la parrocchia di San Giorgio a Cellatica, da quasi vent’anni un punto di riferimento nel panorama del calcio a 7 locale. In massima serie, il San Giorgio A ha vinto il campionato con due giornate d’anticipo e ora ambisce ad un ruolo da protagonista nelle fasi provinciali; tra i cadetti, spicca invece l’impresa della squadra B che a pochi mesi dalla fondazione ha centrato l’obiettivo promozione con un sorpasso all’ultima giornata. A raccontare l’atmosfera che si respira in oratorio è Andrea Baldussi, fino all’estate scorsa in campo con il SangioA e oggi vice allenatore della formazione B.

 

Partiamo dalle origini del calcio a 7 a San Giorgio.

<<Circa diciotto anni fa emerse l’esigenza di dare una seconda possibilità a chi non aveva giocato nel Cellatica a 11. Nacque così una squadra oratoriale di calcio a 7. Di quel gruppo iniziale, sono stato l’ultimo ad abbandonare il terreno di gioco>>.

 

L’estate scorsa, l’inizio di una nuova storia…

<<Mister Rossato, per un triennio mio allenatore al SangioA, mi propose di fondare un nuovo gruppo. Lui è un mago di questo sport: quando prese in mano la squadra dopo il Covid, la portò a vincere il campionato in B e in A e disputare una finale provinciale e una di coppa. All’indomani di quest’ultima, ecco la chiamata per fargli da vice>>.

 

Qual è il segreto di una piazza che riesce a fare calcio a 7 così bene?

<<Sicuramente l’ambiente che da sempre si respira, la voglia di stare insieme, trovarsi e lottare fino all’ultimo pallone. Con una parola buona per tutti, aiutandosi nelle difficoltà. Poi chiaro che i giocatori forti fan vincere le partite. Quest’anno non ci conoscevamo, la squadra era tutta nuova, ma già dopo pochi allenamenti ho capito che avremmo potuto fare bene>>.

 

E com’è stata la coesistenza con il SangioA?

<<Abbiamo condiviso gli stessi spazi e mi piace definirci come due rami della stessa pianta, anche se sportivamente parlando è normale debba esserci un po’ di sana competizione. Se l’anno prossimo sarà derby, in campo sarà una battaglia ma poi tutti a tavola assieme davanti ad un bello spiedo>>.

 

Tra loro, anche uno dei tuoi più cari amici…

<<Fabio Trombetta, a mio avviso il più forte giocatore a 7 della provincia di Brescia. Lo conosco da quando avevamo sei anni. E l’obiettivo sarà non fargli fare gol quando lo affronteremo!>>.

 

C’è stato un momento della vostra stagione che consideri come una svolta?

<<Inizialmente non brillavano, del resto molto ragazzi erano fermi da anni e tornare non è mai facile. All’andata arrivarono cinque sconfitte di fila: ci fu un chiarimento nello spogliatoio, ci siamo detti che non potevano essere questo. Da lì siamo ripartiti e ci siamo rialzati, seguendo con umiltà gli insegnamenti di mister Rossato. Siamo andati oltre ogni aspettativa, la nostra è stata una vera impresa>>.

 

Con un finale da brividi…

<<Il sorpasso è arrivato all’ultima giornata. Alle 20:30 c’era lo scontro diretto tra Paderno (secondi) e Casazza (quarti). Noi eravamo terzi e saremmo scesi in campo mezz’ora dopo, il nostro DS era a Paderno per aggiornarci. All’intervallo della nostra partita ci ha comunicato che sarebbe dipeso solo da noi, da lì in poi è stata tutta un’unica emozione>>.

 

Quali sono gli obiettivi futuri di questa squadra?

<<Ora ci giocheremo il nostro campionato di A. Abbiamo già più di un idea sul mercato, c’è il passaparola e tanti si propongono. Vedremo nelle prossime settimane. Quello che sogno è un derby di altissimo livello: prima c’era una sola squadra da temere a Cellatica, vorrei diventassero due>>.

 

Come vedi la squadra A nelle ormai prossime fasi provinciali?

<<Hanno perso un paio di pedine importanti ma hanno indubbiamente una rosa lunga e di qualità. Sono certo sapranno dire la loro e spero riescano a portare a casa la vittoria>>.

 

Conosci questo mondo da sempre. Come si spiega l’evoluzione di questi ultimi anni?

<<Ci sono giocatori con la G maiuscola che arrivano al calcio a 7 e rinunciano a categorie importanti Figc. E se chiedi loro se si son pentiti, alcuni ti rispondono che, tornassero indietro, anticiperebbero la scelta. Il livello bresciano è altissimo e me ne sono reso conto facendo in passato i regionali: non c’era confronto tra noi e loro, abbiamo molta più competitività e selezione>>.

condividi
Ultime notizie
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, buona la prima. Colpaccio dell'Inzino
Aprile 29,2025
 
 
Giaffa Clusane di misura: ai sebini il primo dei due incroci con Tecnoimpianti
Aprile 26,2025
 
 
Csi regolarmente in campo nella giornata di Sabato 26 Aprile
Aprile 24,2025
 
 
La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio
Aprile 23,2025
 
 
La mannaia del 16 aprile: tutte le decisioni del Giudice Sportivo CSI
Aprile 18,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie B: Zanola vince di misura
Aprile 17,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie A: Togni si conferma re
Aprile 17,2025
 
 
Sorteggio fasi provinciali e play-out di serie A e B: il tabellone completo
Aprile 15,2025
 
 
Serie B - Il punto: Pralboino, Rigugio e San Giorgio esultano al fotofinish
Aprile 14,2025
 
 
Serie A - Il Punto: Ediltre e Verolavecchia trionfano nei rispettivi gironi
Aprile 14,2025
 
 
Il ciclone Togni si abbatte sull'oratorio San Giovanni Bosco: il Verolavecchia batte la Cigolese ed è di nuovo campione
Aprile 13,2025
 
 
È corsa a tre nel girone A: stasera il Verolavecchia può chiudere, ma Cigolese e Corticellese sono pronte al sorpasso
Aprile 11,2025
 
 
Dal titolo Anspi Over 35 al panino a loro dedicato: Garda Soccer Academy, buona la prima!
Aprile 10,2025
 
 
"La curiosità e la voglia di migliorare mi ha spinto ad iniziare" - Professione Arbitro: Luca Tellaroli
Aprile 09,2025
 
 
"Contiamo 250 tesserati, l'obiettivo è l'educazione motoria dei più piccoli. Con il calcio, quest'anno, grandi soddisfazioni" - intervista a Gianluca Pedroni, allenatore di Audax Carpe
Aprile 09,2025
 
 
Le classifiche marcatori di Serie B aggiornate dopo l'ultimo weekend
Aprile 08,2025