Professione Arbitro - Germano Franzoni

Per la rubrica “Professione Arbitro”, questa settimana abbiamo avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con Germano Franzoni, da venticinque anni arbitro CSI.

Cosa ti ha spinto ad iniziare ad arbitrare?
Più che cosa, ti direi “chi” mi ha spinto. L’attuale presidente Csi Emiliano Scalfi è sempre stato molto insistente. Al tempo, quando giocavo, lui faceva l’arbitro. Ogni fine gara mi diceva “appena smetti di giocare, vieni a fare l’arbitro, i rompi scatole come te hanno il carattere per farlo”. E dopo venticinque anni di arbitraggio, eccomi qui.

Qual’è il tuo passato da calciatore?
Come calciatore avevo piedi non sopraffini ma grande grintà e volontà. Ho giocato qualche anno in terza categoria poi sono sbarcato nel mondo CSI, prima a undici e, successivamente, a sette.

Quali sono le principali differenze tra arbitrare il calcio a 7 e il calcio a 11?
Sicuramente la gestione di più persone sul terreno di gioco e il fuorigioco, nel calcio a undici, senza guardalinee, l’arbitro dev’essere particolarmente allenatore per essere sempre nel vivo dell’azione. La difficoltà del calcio a 7 è che, essendo i campi più piccoli, ci sono molti più scontri e l’aspetto fisico è di primaria importanza, bisogna stare più attenti. Ultima, la più scontata, è sicuramente la dimensione del campo che, per noi arbitri del calcio a 7, ci consente di risparmiare qualche energia.

Qual’è la cosa più brutta che ti sia successa da arbitro?
Probabilmente la mia prima partita ad un torneo notturno. Un giocatore, a fine gara, mi ha inseguito cercando di aggredirmi. Dopo un’esperienza del genere avrei potuto mollare l’arbitraggio all’istante e invece, forse, mi è scattato qualcosa.

Qual’è la cosa più bella invece?
L’episodio più bello è stato sicuramente incontrare un ex giocatore dopo anni. Con questo calciatore ho sempre avuto problemi, era un grandissimo rompi scatole. Quando mi ha visto mi è corso incontro e mi ha salutato con un caloroso abbraccio, la cosa mi ha fatto veramente felice. Forse aveva capito che ai tempi esagerava, credo di essermi guadagnato il suo rispetto sia come arbitro che come uomo.

condividi
Ultime notizie
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, buona la prima. Colpaccio dell'Inzino
Aprile 29,2025
 
 
Giaffa Clusane di misura: ai sebini il primo dei due incroci con Tecnoimpianti
Aprile 26,2025
 
 
Csi regolarmente in campo nella giornata di Sabato 26 Aprile
Aprile 24,2025
 
 
La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio
Aprile 23,2025
 
 
La mannaia del 16 aprile: tutte le decisioni del Giudice Sportivo CSI
Aprile 18,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie B: Zanola vince di misura
Aprile 17,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie A: Togni si conferma re
Aprile 17,2025
 
 
Sorteggio fasi provinciali e play-out di serie A e B: il tabellone completo
Aprile 15,2025
 
 
Serie B - Il punto: Pralboino, Rigugio e San Giorgio esultano al fotofinish
Aprile 14,2025
 
 
Serie A - Il Punto: Ediltre e Verolavecchia trionfano nei rispettivi gironi
Aprile 14,2025
 
 
Il ciclone Togni si abbatte sull'oratorio San Giovanni Bosco: il Verolavecchia batte la Cigolese ed è di nuovo campione
Aprile 13,2025
 
 
È corsa a tre nel girone A: stasera il Verolavecchia può chiudere, ma Cigolese e Corticellese sono pronte al sorpasso
Aprile 11,2025
 
 
Dal titolo Anspi Over 35 al panino a loro dedicato: Garda Soccer Academy, buona la prima!
Aprile 10,2025
 
 
"La curiosità e la voglia di migliorare mi ha spinto ad iniziare" - Professione Arbitro: Luca Tellaroli
Aprile 09,2025
 
 
"Contiamo 250 tesserati, l'obiettivo è l'educazione motoria dei più piccoli. Con il calcio, quest'anno, grandi soddisfazioni" - intervista a Gianluca Pedroni, allenatore di Audax Carpe
Aprile 09,2025
 
 
Le classifiche marcatori di Serie B aggiornate dopo l'ultimo weekend
Aprile 08,2025