Marco Piceni - Professione Arbitro

Quest’oggi per le interviste agli arbitri del mondo Csi, abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con Marco Piceni che, dal 2011, fischia ininterrottamente sui campi della provincia.

Da dove nasce la passione per l’arbitraggio?

La passione per l’arbitraggio nasce quasi per caso. Ovviamente la passione più grande è il calcio in generale ma il mondo arbitrale m’incuriosiva. Iniziai quasi per gioco, un collega era responsabile di zona degli arbitri e mi propose di svolgere il corso nel lontano 2010. Nel 2011 iniziai ad arbitrare e, oggi, quasi quindici anni più tardi, sono ancora qui a calcare i campi della provincia, per me è motivo di grande orgoglio.

Hai un trascorso da calciatore?

Chiamarlo trascorso è quasi un’eresia. Si, come tutti i ragazzini appassionati, ho iniziato a giocare a calcio fin da piccolo. Abito a Roncadelle, ho sempre militato nelle giovanili della squadra del mio paese. Sono arrivato fino alla Juniores ma, a causa di un problema di salute, ho appeso le scarpette al chiodo.

Qual’è la cosa più bella che ti è capitata da quando fai l’arbitro?

Estrapolare un singolo episodio è molto difficile, ne ho vissute tantissime. La cosa che più mi è rimasta in mente in questi anni sono le partite dei bambini. I ragazzini ti guardano quasi intimoriti, in molti mi chiedono se ho i cartellini. Sembrano spaventati ma una volta fischiato il calcio d’inizio si dimenticano di tutto e corrono dietro al pallone, personalmente è bellissimo. Mi piace anche il clima dell’extra campo, ho conosciuto tanti amici e bravissime persone.

Qual’è, invece, la cosa più strana che ti è capitata?

Anche qui, sinceramente, non ho un ricordo ben preciso. La cosa più strana, a mio modo di vedere, è proprio il vivere la gara e il campo da solo e non con i compagni di squadra. Essere in uno spogliatoio da solo non è la stessa cosa di condividerlo con i compagni di squadra. Avere in campo un ruolo diverso da quello di giocatore è molto particolare ma ormai ci sono abituato.

condividi
Ultime notizie
 
 
Le classifiche marcatori di Serie B aggiornate dopo l'ultimo weekend
Marzo 25,2025
 
 
Le classifiche marcatori di Serie A aggiornate dopo l'ultimo weekend
Marzo 25,2025
 
 
Serie B - il punto: Audax Carpe e Deportivo Sr, obiettivo promozione raggiunto
Marzo 25,2025
 
 
Serie A - Il punto: Ospitaletto avvicina la vetta. Gli Orange vincono lo scontro diretto con Ediltre e salgono a -1 dalla capolista
Marzo 24,2025
 
 
Il Verolavecchia fa sul serio. La premiata ditta Ovena-Togni trascina i bassaioli in quel di Trenzano: la vetta, ora, dista solo una lunghezza
Marzo 22,2025
 
 
Manita di Miccichè, il derby è del Momprecen: Mompiano battuto e salvezza in cassaforte
Marzo 22,2025
 
 
Oratorio Trenzano - Verolavecchia: la vigilia. Gli ospiti cercano la nona vittoria consecutiva per inseguire il titolo, padroni di casa nei panni di gustafeste
Marzo 21,2025
 
 
Luci a San Faustino: stasera lo scontro diretto tra Mompiano e Mompracen
Marzo 20,2025
 
 
"Siamo una comunità unita, vogliamo regalarci il titolo per festeggiare il ventesimo anniversario" - parole di Marco Tosoni, capitano della Cigolese
Marzo 20,2025
 
 
Le classifiche marcatori di Serie B aggiornate dopo l'ultimo weekend
Marzo 19,2025
 
 
Le classifiche marcatori di Serie A aggiornate dopo l'ultimo weekend
Marzo 19,2025
 
 
La parola ai tifosi - la storia degli Ultras Acquafredda
Marzo 18,2025
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, Thecosentinos e Saiano City le prime squadre a salire in A
Marzo 17,2025
 
 
Serie A - Il Punto: San Giorgio vede il traguardo. Nel Girone A triello avvincente tra Cigolese, Corticellese e Verolavecchia
Marzo 17,2025
 
 
A e B: tre punti che pesano. Il successo esterno rappresenta un passo decisivo verso la salvezza
Marzo 17,2025
 
 
Audax Borgo sbanca Acquafredda sul filo di lana: la rimonta salvezza è ancora possibile
Marzo 15,2025