La storia ventennale dell'USO Ponte San Marco raccontata dal presidente Silvano Verzini

Nella foto, una delle prime formazioni dell’Uso Ponte San Marco a inizio anni Duemila.

In alto da sinistra: Graziano “Ciccio” Bresciani, Silvano “Virzu” Verzini, Stefano “Fagio” Damioli, Roberto “Nando” Marchesini, Mattia “Ragno” Ragnoli, Giuseppe “Beppe” Barbieri, Nicola “Tella” Tellaroli, Tiziano “Tizi” Gheza.

In basso da sinistra: Paolo “Mister” Ragnoli, Matteo “Boris” Moratti, Nicola “Naldo” Naldini, Roberto “Penna” Penocchio, Luca “Binu” Benedetti, Nicola “Uovo” Tovo”, Fabio “Tinz” Tinti.

 

 

Una realtà consolidata sul territorio che da oltre vent’anni prosegue con la stessa passione degli esordi. La storia dell’Uso Ponte San Marco, formazione del girone C di serie A Open, inizia nel 2001 quando un gruppo di ventenni, dopo la trafila delle giovanili a 11, decise di formare una nuova squadra a 7 senza allontanarsi da Calcinato. A riavvolgere il nastro è il presidente Silvano Verzini, figura iconica del calcio locale, scelto allora proprio da quei giovani come guida per la loro nuova avventura.

 

Come nacque l’USO Ponte San Marco?

“Alcuni ragazzi della stessa età, nati tra il 1979 e il 1981, dopo gli anni della scuola e delle giovanili si riunirono per formare qualcosa che nella nostra frazione non c’era. Mi interpellarono per diventare il loro dirigente responsabile: io li conoscevo perché li avevo già avuti nell’US Calcinato, erano tutti bravi ragazzi e non avevo dubbi fosse una buona idea per il paese”.

 

Da allora, una vita al CSI con la stessa maglia.

“Accettai con piacere la loro proposta. Chiesi al parroco la disponibilità e anche lui fu molto felice di metterci a disposizione campo, spogliatoi e palestra dell’oratorio. E oggi siamo ancora qui”.

 

Chi, oltre a te, fa ancora parte del gruppo di quei primi fondatori?

“Oggi c’è ancora il dirigente Giuseppe Barbieri e il mister Andrea Nava, mentre l’attuale capitano Nicola Spillare e Nicola Tovo sono gli unici ancora in campo. Chi formò la squadra andò avanti per molti anni; poi, per garantire ricambio generazionale, inserimmo una squadra under 15 e i giovani man mano entrarono in prima squadra”.

 

Quali sono i ricordi più belli di questi anni?

“Sul campo direi il campionato d’Eccellenza vinto nel 2011/12, così come la vittoria in Coppa Leonessa la scorsa stagione: soddisfazione inaspettata ma proprio per questo bellissima. A livello umano, invece, il rapporto che ho avuto con i ragazzi, specialmente quelli della “prima generazione”. Li sento ancora anche se non giocano più”.

 

Come sta andando la stagione in corso?

“Alti e bassi, il livello è molto alto e alterniamo prove discrete ad altre meno. Ma l’impegno è sempre costante e il gruppo è unito. Grazie ai nostri fari, il capitano Spillare e l’eterno bomber Portesi, possiamo risalire”.

 

Qual è il segreto per andare avanti così a lungo?

“Nel nostro gruppo si respira un clima d’amicizia e anche fuori dal campo troviamo il tempo per una pizza e per stare un po’ assieme. Per quanto riguarda me, sono vicino ai 76 anni di cui più di 30 dedicati al calcio della mia Calcinato. Mi è sempre piaciuto il calcio provinciale e la voglia è ancora tanta. Oggi sono orgoglioso di essere diventato anche presidente dell’USO Ponte San Marco, la frazione dove vivo. Stare in mezzo ai ragazzi ti sprona a far bene e mantiene giovani nello spirito”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Da un errore ortografico alla serie A con Davide Giorgino: la storia della FC Rigugio
Maggio 08,2025
 
 
Gr Grazioli ancora sull'ottovolante contro i Lepore: ora i quarti di finale
Maggio 08,2025
 
 
"Stagione sicuramente positiva ma che rimpianto l'andata con il Verolavecchia" - Parla Roberto Carrera, attaccanti della Corticellese
Maggio 07,2025
 
 
Fasi finali serie B - il punto: rimonta Tecnoimpianti, colpaccio Cresta Alta
Maggio 06,2025
 
 
Fasi Finali Serie A - Il Recap di quanto successo negli Ottavi di Finale
Maggio 06,2025
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, buona la prima. Colpaccio dell'Inzino
Aprile 29,2025
 
 
Giaffa Clusane di misura: ai sebini il primo dei due incroci con Tecnoimpianti
Aprile 26,2025
 
 
Csi regolarmente in campo nella giornata di Sabato 26 Aprile
Aprile 24,2025
 
 
La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio
Aprile 23,2025
 
 
La mannaia del 16 aprile: tutte le decisioni del Giudice Sportivo CSI
Aprile 18,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie B: Zanola vince di misura
Aprile 17,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie A: Togni si conferma re
Aprile 17,2025
 
 
Sorteggio fasi provinciali e play-out di serie A e B: il tabellone completo
Aprile 15,2025
 
 
Serie B - Il punto: Pralboino, Rigugio e San Giorgio esultano al fotofinish
Aprile 14,2025
 
 
Serie A - Il Punto: Ediltre e Verolavecchia trionfano nei rispettivi gironi
Aprile 14,2025
 
 
Il ciclone Togni si abbatte sull'oratorio San Giovanni Bosco: il Verolavecchia batte la Cigolese ed è di nuovo campione
Aprile 13,2025