Castegnato: la vittoria vale doppio, A e B inguaiata

Dopo quasi quattro mesi torna alla vittoria l’Uso Castegnato, tre punti pesantissimi per i franciacortini che s’impongono di misura su un A e B Torneria che ora, classifica alla mano, deve ben pensare di guardarsi le spalle.

La prima occasione dell’incontro è per i padroni di casa: Andreoli anticipa il diretto avversario e s’invola verso la porta, esplode la botta dai venti metri ma Bertoli si fa trovare attento e devia in corner.
Sul ribaltamento di fronte passa A e B: Casati è abile a liberare Rota solo davanti al portiere, il tiro del numero 26 è strozzato e viene parato ma, sulla ribattuta, proprio l’attaccante in maglia nera riesce a mettere in porta il gol dello 0-1.
Il gol galvanizza gli ospiti che raddoppiano dopo pochi minuti sempre sull’asse Casati-Rota: il primo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, si smarca sul primo palo e calcia in porta, la conclusione viene respinta dall’estremo difensore ma, sulla respinta, il più lesto ad arrivare è il secondo che realizza lo 0-2.

Il Castegnato si fa vedere dalle parti di Bertoli con Tiberti, il destro del numero 8 locale fa la barba al palo ma, pochi minuti dopo, i giallorossi trovano il gol che accorcia le distanze: Mereghetti, da sinistra, batte una velenosa punizione a rientrare con il destro, il pallone rimbalza davanti a Trapletti che, nel tentativo di allontanare, liscia in pieno la palla e la infila alle spalle dell’estremo difensore.

Il gol non scalfisce le certezze dell’A e B che va vicino al gol con due conclusioni da fuori area di Casati e Bonacquisti prima di trovare la rete del doppio vantaggio: la squadra di Pontoglio sfrutta un’ottima transizione e porta Rota al tiro, conclusione respinta ma, come per i primi due gol, il pallone giunge sui piedi di un giocatore in maglia nera, a questo giro Casati, che realizza il più facile dei tap-in.

La forza del Castegnato è quella di non perdersi d’animo e far di tutto per ribaltare la partita, l’ingresso di Cirillo, a questo proposito, risulta decisivo: è proprio il numero 77 a mettersi in proprio intorno al ventesimo, dopo aver saltato il diretto avversario ed esser giunto al limite dell’area, rinuncia alla tentazione della conclusione per servire il meglio posizionato Tiberti che non ci pensa due volte e spara in porta il pallone del 2-3.
L’ultima azione del primo tempo coincide con il pareggio: ancora Cirillo protagonista, il centrocampista resiste alla carica di un avversario, salta Rizzi e calcia con il sinistro sul primo palo, è il pareggio.

In avvio di ripresa si fa preferire il Castegnato che spreca due ghiotte occasioni con De Marmels e e Tiberti.
Il pendolo della partita oscilla decisamente verso la squadra casa al sesto della ripresa quando Cirillo s’inventa il gol della domenica: il numero 77, assoluto mattatore dell’incontro, riceve sulla sinistra, rientra sul destro e fa partire un arcobaleno che termina la propria corsa alle spalle di un inerme Bertoli che può solo osservare il pallone gonfiare la rete alle sue spalle.

Sulle ali dell’entusiasmo, il Castegnato trova anche la rete del 5-3: Gulluscio riceve in posizione di esterno destro, controllo e conclusione con i tempi giusti che non dà scampo a Bertoli.
Pochi minuti dopo è ancora Gulluscio che, a tu per tu con il portiere, spreca il gol del ko.
Gli ospiti accorciano con una magia di Perrone che, dopo aver saltato il diretto avversario con un sombrero, spara uno scaldabagno al volo sul secondo palo accorciando le distanze.

Gli ultimi minuti sono quelli del forcing A e B e della resistenza Castegnato, resistenza che viene premiata al triplice fischio dell’arbitro: i giallorossi ottengono tre punti d’importanza capitale per morale e classifica. Rimpianti, invece, per A e B Torneria che, dopo essere stata sopra di due reti per ben due volte, ha staccato completamente la spina, urge reagire in fretta anche e soprattutto perché la classifica è molto corta.

 

USO CASTEGNATO – A E B TORNERIA 5-4

3′ pt Rota (AB), 5′ pt Rota (AB), 9 pt Mareghetti (C), 16 ’pt Casati (AB), 23’ pt Tiberti (C), 24’ pt Cirillo (C), 6′ st Cirillo (C), 13′ st Gulluscio (C), 25′ st Perrone (AB)

 

USO CASTEGNATO: Gazzoli, Andreoli, Alghisi, Cabassi, Cennamo, Cirillo, De Marmels, Falappi, Fregoni, Gulluscio, Lancini, Mereghetti, Parth, Tiberti

A E B TORNERIA: Bertoli, Caruna, De Matteis, Vavassori, Rizzi, Gottardi, Bonacquisti, Trapletti, Casati, Metelli, Spreafico, Perrone, Rota

condividi
Ultime notizie
 
 
144 squadre in campo per la Coppa Leonessa
Maggio 09,2025
 
 
Da un errore ortografico alla serie A con Davide Giorgino: la storia della FC Rigugio
Maggio 08,2025
 
 
Gr Grazioli ancora sull'ottovolante contro i Lepore: ora i quarti di finale
Maggio 08,2025
 
 
"Stagione sicuramente positiva ma che rimpianto l'andata con il Verolavecchia" - Parla Roberto Carrera, attaccanti della Corticellese
Maggio 07,2025
 
 
Fasi finali serie B - il punto: rimonta Tecnoimpianti, colpaccio Cresta Alta
Maggio 06,2025
 
 
Fasi Finali Serie A - Il Recap di quanto successo negli Ottavi di Finale
Maggio 06,2025
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, buona la prima. Colpaccio dell'Inzino
Aprile 29,2025
 
 
Giaffa Clusane di misura: ai sebini il primo dei due incroci con Tecnoimpianti
Aprile 26,2025
 
 
Csi regolarmente in campo nella giornata di Sabato 26 Aprile
Aprile 24,2025
 
 
La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio
Aprile 23,2025
 
 
La mannaia del 16 aprile: tutte le decisioni del Giudice Sportivo CSI
Aprile 18,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie B: Zanola vince di misura
Aprile 17,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie A: Togni si conferma re
Aprile 17,2025
 
 
Sorteggio fasi provinciali e play-out di serie A e B: il tabellone completo
Aprile 15,2025
 
 
Serie B - Il punto: Pralboino, Rigugio e San Giorgio esultano al fotofinish
Aprile 14,2025
 
 
Serie A - Il Punto: Ediltre e Verolavecchia trionfano nei rispettivi gironi
Aprile 14,2025