Undici vittorie in dodici partite, in attesa di bomber Capodieci. Il cammino del Molinetto del DG Nicola Lunardi

In testa al Girone F di Serie A Csi c’è una conferma, una squadra forte, consolidata e rodata negli anni che potrà dir la sua anche in ottica finali provinciali, stiamo parlando del Molinetto.
Dopo aver pareggiato all’esordio contro la Virtus San Faustino, i ragazzi di Mazzano non hanno più sbagliato e hanno ottenuto undici vittorie in altrettante partite.

La squadra del Molinetto nasce quattordici anni fa. “Siamo nati nel 2010, la squadra è stata fondata da me e Roberto Fracassi, attuale capitano” – esordisce il direttore generale Nicola Lunardi – “E’ iniziata un pò per gioco, raccogliendo i ragazzi che avevano smesso di giocare nel calcio a undici, mai avremmo pensato di trovarci qui dopo quindici anni. In questi anni abbiamo raggiunto traguardi importanti, su tutti le vittorie del campionato 2021/2022 e 2022/2023, peccato poi non essere riusciti a trionfare ai provinciali, ci riproveremo sicuramente quest’anno.”

“L’inizio di stagione è stato estremamente promettente” – prosegue Lunardi – “L’idea era quella di partire per vincere ma non pensavamo di avere tutti questi punti di vantaggio sulla seconda. Il gruppo era forte già l’anno scorso, siamo riusciti a puntellare la rosa con gli ingressi di Sberna, Marcarini e Bighè che ci stanno dando una grossa mano”.

All’appello manca, però, il giocatore chiave – “Quest’anno non abbiamo avuto a disposizione Capodieci, viaggia sui 50/60 gol l’anno, è un giocatore straordinario che, però, ha avuto molta sfortuna negli ultimi anni, si è rotto tre volte il crociato, rientrerà dopo la sosta e ci darà sicuramente quel quid in più per renderci ancor più competitivi”.

Oltre al campo, grandi meriti vanno anche alla società – “Siamo estremamente organizzati per essere un Csi, abbiamo un allenatore che è Comelli, ex giocatore del Molinetto, un vice allenatore, due dirigenti, il preparatore dei portieri e la fisioterapista. Per essere CSI sono molto contento dell’organizzazione che c’è dietro. Poi, chiaramente, il valore dei giocatori è altissimo ed è giusto menzionarli. Tutti i calciatori lo fanno per passione, nessuno vede un soldo, giusto specificarlo perchè, al giorno d’oggi, non è scontato”.

“Le vittorie contro Smv Piamarta e Sirmione sono stati i momenti chiave del girone d’andata” – termina il direttore – “Sono due avversarie forti che ci daranno filo da torcere fino alla fine ma ci faremo trovare pronti”.

 

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
144 squadre in campo per la Coppa Leonessa
Maggio 09,2025
 
 
Da un errore ortografico alla serie A con Davide Giorgino: la storia della FC Rigugio
Maggio 08,2025
 
 
Gr Grazioli ancora sull'ottovolante contro i Lepore: ora i quarti di finale
Maggio 08,2025
 
 
"Stagione sicuramente positiva ma che rimpianto l'andata con il Verolavecchia" - Parla Roberto Carrera, attaccanti della Corticellese
Maggio 07,2025
 
 
Fasi finali serie B - il punto: rimonta Tecnoimpianti, colpaccio Cresta Alta
Maggio 06,2025
 
 
Fasi Finali Serie A - Il Recap di quanto successo negli Ottavi di Finale
Maggio 06,2025
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, buona la prima. Colpaccio dell'Inzino
Aprile 29,2025
 
 
Giaffa Clusane di misura: ai sebini il primo dei due incroci con Tecnoimpianti
Aprile 26,2025
 
 
Csi regolarmente in campo nella giornata di Sabato 26 Aprile
Aprile 24,2025
 
 
La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio
Aprile 23,2025
 
 
La mannaia del 16 aprile: tutte le decisioni del Giudice Sportivo CSI
Aprile 18,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie B: Zanola vince di misura
Aprile 17,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie A: Togni si conferma re
Aprile 17,2025
 
 
Sorteggio fasi provinciali e play-out di serie A e B: il tabellone completo
Aprile 15,2025
 
 
Serie B - Il punto: Pralboino, Rigugio e San Giorgio esultano al fotofinish
Aprile 14,2025
 
 
Serie A - Il Punto: Ediltre e Verolavecchia trionfano nei rispettivi gironi
Aprile 14,2025