Ottavo turno con temperature invernali e prime nebbie per la Serie B Open CSI Brescia.
Nel girone A turno di riposo per la capolista Cividale: ne approfittano per rifarsi sotto Amareme, vittorioso nel posticipo a Castelletto di Leno, e il Pralboino che ne fa quattro all’Isorella Athletic. Traffico in coda al gruppo con ben cinque squadre in ultima posizione a 7 punti.
Prosegue la marcia dell’Oratorio Borgosotto nel girone B, la capolista batte il Gottolengo e mantiene inalterate le distanze con l’Audax Carpenedolo, corsaro sul campo dell’Asd Calcinato. Perde la piazza d’onore il GSN Senini fermato sul pari dall’Oratorio Calcinato.
Allunga in vetta il Toscolampo nel girone C grazie alla vittoria per 1-4 con Ora di Gheda: gli uomini di Pipoli volano a +2 sul GS San Martino che non va oltre il 3-3 a Lonato2. In terza posizione avanzano Demol. Ceresa e Moniga del Garda.
Tutto invariato invece nel girone D: la Tecnoimpianti domina contro il Vest-One, GS Alone batte 5-1 il Gavardo e il CSI Collio ha la meglio per 3-5 sul campo dei Galacticos. Spettacolare 4-4 tra gli Amici del Bacio e Openbarghe, pari anche tra Bione e Real Benaco.
Nel girone E i riflettori erano puntati sul campo del Pisogne con lo scontro in vetta tra padroni di casa e Sampa Lions: trionfano per 0-3 gli ospiti che passano così in testa a 19 punti. CSI Pisogne è così raggiunto dal Giaffa Clusane (7-3) al Nigoline.
Non conosce ostacoli il Villa United nel girone F: con la vittoria in casa dei Solarea fanno otto vittorie in altrettante gare. Dietro tengono il passo solo i Thecosentinos che vincono 4-7 a Dello e restano a tre punti dalla capolista.
Stesso percorso per il Deportivo Sr nel girone G, la squadra di Palazzolo piega gli Young Boys e resta a punteggio pieno. Alle loro spalle vincono Torio Pontoglio, Riversoc, Paratico e Lodetto lasciando così invariata la corsa ai play-off.
In attesa del posticipo tra Torricella B e Sayano City, sale in vetta l’Orat. Sale B nel girone H grazie alle nove reti messe a segno a domicilio del San Giorgio B. Tiene il passo l’Atletico Saiano contro l’Uso Ospitaletto (tripletta di William Imperiale).
Resta il più equilibrato di tutti il girone I: in testa vince solo R.G.S. Sfhera contro Guido S FC. Alle loro spalle frena in casa il S. Carlo Jt T con il San Zeno B, idem l’Audax Young Boys che fa 3-3 con il fanalino di coda Borgosatollo.
Nel girone L cade per la prima volta la Virtus Padile che non approfitta del turno di sosta dell’Inzino e si arrende sul campo di un’eroica Marcheno B. Prima gioia per il Verde Consulting che batte 3-1 il Brillo Act. Undici gol per il Nelson Team a Sarezzo.
Gara spettacolare tra Pol. Caino e Podere Rdm nel girone M: gli ospiti la spuntano per 8-10 e conservano la vetta. Alle loro spalle scivola a meno 6 la Voluntas Bs strapazzata per 6-2 dal Torricella A. Emozioni tra New Team e GSO Casazza B, 5-5 il finale.
Chiusura con il girone N dove si conferma in testa il terzetto formato da Cresta Alta (2-8 con Asteras), Spac Paitone (4-1 con la Dinamo Bs) e Audax Virle 3P (vittorioso 2-6 nella tana dei Le Do Sante). Pioggia di gol tra Bocar Du e Castel Mella: vincono i padroni di casa 11-6.