Marco Piceni - Professione Arbitro

Quest’oggi per le interviste agli arbitri del mondo Csi, abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con Marco Piceni che, dal 2011, fischia ininterrottamente sui campi della provincia.

Da dove nasce la passione per l’arbitraggio?

La passione per l’arbitraggio nasce quasi per caso. Ovviamente la passione più grande è il calcio in generale ma il mondo arbitrale m’incuriosiva. Iniziai quasi per gioco, un collega era responsabile di zona degli arbitri e mi propose di svolgere il corso nel lontano 2010. Nel 2011 iniziai ad arbitrare e, oggi, quasi quindici anni più tardi, sono ancora qui a calcare i campi della provincia, per me è motivo di grande orgoglio.

Hai un trascorso da calciatore?

Chiamarlo trascorso è quasi un’eresia. Si, come tutti i ragazzini appassionati, ho iniziato a giocare a calcio fin da piccolo. Abito a Roncadelle, ho sempre militato nelle giovanili della squadra del mio paese. Sono arrivato fino alla Juniores ma, a causa di un problema di salute, ho appeso le scarpette al chiodo.

Qual’è la cosa più bella che ti è capitata da quando fai l’arbitro?

Estrapolare un singolo episodio è molto difficile, ne ho vissute tantissime. La cosa che più mi è rimasta in mente in questi anni sono le partite dei bambini. I ragazzini ti guardano quasi intimoriti, in molti mi chiedono se ho i cartellini. Sembrano spaventati ma una volta fischiato il calcio d’inizio si dimenticano di tutto e corrono dietro al pallone, personalmente è bellissimo. Mi piace anche il clima dell’extra campo, ho conosciuto tanti amici e bravissime persone.

Qual’è, invece, la cosa più strana che ti è capitata?

Anche qui, sinceramente, non ho un ricordo ben preciso. La cosa più strana, a mio modo di vedere, è proprio il vivere la gara e il campo da solo e non con i compagni di squadra. Essere in uno spogliatoio da solo non è la stessa cosa di condividerlo con i compagni di squadra. Avere in campo un ruolo diverso da quello di giocatore è molto particolare ma ormai ci sono abituato.

condividi
Ultime notizie
 
 
Da un errore ortografico alla serie A con Davide Giorgino: la storia della FC Rigugio
Maggio 08,2025
 
 
Gr Grazioli ancora sull'ottovolante contro i Lepore: ora i quarti di finale
Maggio 08,2025
 
 
"Stagione sicuramente positiva ma che rimpianto l'andata con il Verolavecchia" - Parla Roberto Carrera, attaccanti della Corticellese
Maggio 07,2025
 
 
Fasi finali serie B - il punto: rimonta Tecnoimpianti, colpaccio Cresta Alta
Maggio 06,2025
 
 
Fasi Finali Serie A - Il Recap di quanto successo negli Ottavi di Finale
Maggio 06,2025
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, buona la prima. Colpaccio dell'Inzino
Aprile 29,2025
 
 
Giaffa Clusane di misura: ai sebini il primo dei due incroci con Tecnoimpianti
Aprile 26,2025
 
 
Csi regolarmente in campo nella giornata di Sabato 26 Aprile
Aprile 24,2025
 
 
La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio
Aprile 23,2025
 
 
La mannaia del 16 aprile: tutte le decisioni del Giudice Sportivo CSI
Aprile 18,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie B: Zanola vince di misura
Aprile 17,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie A: Togni si conferma re
Aprile 17,2025
 
 
Sorteggio fasi provinciali e play-out di serie A e B: il tabellone completo
Aprile 15,2025
 
 
Serie B - Il punto: Pralboino, Rigugio e San Giorgio esultano al fotofinish
Aprile 14,2025
 
 
Serie A - Il Punto: Ediltre e Verolavecchia trionfano nei rispettivi gironi
Aprile 14,2025
 
 
Il ciclone Togni si abbatte sull'oratorio San Giovanni Bosco: il Verolavecchia batte la Cigolese ed è di nuovo campione
Aprile 13,2025