"Alla Cartomariapia... si sta bene insieme". Le parole del diesse Daniele Cobelli

La maggior parte delle squadre amatoriali prende forma quando alcuni amici, uniti dalla sconfinata passione per il calcio, rompono gli indugi e provano a mettersi in gioco. Ma se il percorso intrapreso troverà continuità nel corso degli anni sarà grazie soprattutto a quelle preziose figure in grado da far da collante al gruppo e a tenere viva quella fiamma. A volte in campo, altre dietro le quinte. È il caso di Daniele Cobelli, DS della Cartomariapia, società nata nel 2007 e che oggi milita in serie B Open CSI Brescia.

 

Prima di parlare della squadra, raccontaci il tuo percorso da dirigente.

“Ho iniziato per scherzo in un torneo estivo a Raffa di Puegnago nel 2003. Avevo 17 anni, compilavo le distinte per una formazione composta da amici. Poco dopo sono passato ad una squadra di Puegnago che giocava a 6, quindi cinque anni a Padenghe (tra calcio a 11 e a 6) e il ritorno a Puegnago alla Cartoleria Maria Pia, l’attuale Cartomariapia, nel 2010”.

 

Come definiresti il tuo ruolo?

“Mi piace definirmi il factotum della squadra. Gestione del campo, borracce, palloni: sono la figura che fa sì che i giocatori debbano solo pensare a giocare. Ma sono anche colui che ama parlare con i ragazzi, confrontarmi con loro, sapere il loro parere. Sono sempre stato negli amatori, ho vissuto solo questo mondo, è la passione che mi porta a fare questo. Mi piace relazionarmi con le altre squadre e tornare a parlare delle partite”.

 

 

Veniamo quindi alla Cartomariapia.

“Nata sul campo in terra battuta di Puegnago nel 2007, il nostro fortino, si è poi spostata sul sintetico a Villa di Salò. Abbiamo una società strutturata, con presidente e vice, allenatore e staff. La nostra forza è il gruppo, un bel mix di giovani e di esperti. Ci troviamo anche fuori dal campo, c’è un ottimo rapporto. Questo calcio è nostrano, ma ha tanti valori”.

 

Come mai questo nome, e il simbolo dell’aquila?

“Il nostro presidente Massimiliano Agostini allora aveva una cartoleria gestita da lui e dalla moglie Mariapia. Oggi l’attività non esiste più ma noi siamo affezionati a quel nome e lo portiamo avanti da anni. Il nostro stemma è invece dovuto alla fede laziale del presidente, e da lì siamo diventati aquilotti”.

 

Qual è il segreto per continuare così a lungo?

“Da noi, come amo sempre dire… si sta bene insieme! C’è armonia, chi è passato di qui si è sempre trovato bene e nell’ambiente siamo conosciuti per il clima che si respira. Ai ragazzi che arrivano cerchiamo di trasmettere lo spirito di appartenenza a questa maglia e alla sua piccola storia. Quando questo riesce, per me è una vittoria. Ci tengo a ricordare ogni singola persona che è passata da qui: ognuno ci ha dato qualcosa”.

 

Come vanno le cose in campo?

“Negli anni abbiamo sempre ottenuto buoni risultati, in questa stagione siamo a metà classifica e abbiamo affrontato qualche difficoltà. L’obiettivo è proseguire nella nostra crescita e continuare a divertirsi insieme come sempre”.

 

Quali sono i ricordi più belli di questi anni?

“Ne abbiamo tanti e ripensarci è sempre un piacere. Sul campo direi il primo posto in Promozione nel 2015, ma anche gli scontri diretti in coppa nel 2018 e nel 2023 perché c’era l’emozione della partita decisiva. Aggiungo anche i nostri ritiri estivi in Val di Non, una bellissima esperienza che ci permette di stare insieme, allenarci e fare festa”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Da un errore ortografico alla serie A con Davide Giorgino: la storia della FC Rigugio
Maggio 08,2025
 
 
Gr Grazioli ancora sull'ottovolante contro i Lepore: ora i quarti di finale
Maggio 08,2025
 
 
"Stagione sicuramente positiva ma che rimpianto l'andata con il Verolavecchia" - Parla Roberto Carrera, attaccanti della Corticellese
Maggio 07,2025
 
 
Fasi finali serie B - il punto: rimonta Tecnoimpianti, colpaccio Cresta Alta
Maggio 06,2025
 
 
Fasi Finali Serie A - Il Recap di quanto successo negli Ottavi di Finale
Maggio 06,2025
 
 
Serie B - Il Punto: Sanpa Lions, buona la prima. Colpaccio dell'Inzino
Aprile 29,2025
 
 
Giaffa Clusane di misura: ai sebini il primo dei due incroci con Tecnoimpianti
Aprile 26,2025
 
 
Csi regolarmente in campo nella giornata di Sabato 26 Aprile
Aprile 24,2025
 
 
La Stella del Mattino non aveva mai brillato così: l'incredibile annata delle squadre di San Giorgio
Aprile 23,2025
 
 
La mannaia del 16 aprile: tutte le decisioni del Giudice Sportivo CSI
Aprile 18,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie B: Zanola vince di misura
Aprile 17,2025
 
 
Le classifiche finali di Serie A: Togni si conferma re
Aprile 17,2025
 
 
Sorteggio fasi provinciali e play-out di serie A e B: il tabellone completo
Aprile 15,2025
 
 
Serie B - Il punto: Pralboino, Rigugio e San Giorgio esultano al fotofinish
Aprile 14,2025
 
 
Serie A - Il Punto: Ediltre e Verolavecchia trionfano nei rispettivi gironi
Aprile 14,2025
 
 
Il ciclone Togni si abbatte sull'oratorio San Giovanni Bosco: il Verolavecchia batte la Cigolese ed è di nuovo campione
Aprile 13,2025